Cantù Arena

Cantù Arena

Learn about the project

Cantù Arena
Cantù Arena

Nel cuore della Lombardia, a metà strada tra Milano e Como, sorgerà Cantù Arena, una struttura all’avanguardia per portare il mondo dell’intrattenimento nel nostro paese a un livello più alto.

Il progetto mira a valorizzare il territorio, mettendo a disposizione della comunità un’ampia varietà di servizi, e a promuovere lo sport tra i cittadini di Cantù e i Comuni limitrofi. L’Arena diventerà infatti un punto di incontro, aggregazione e riferimento sociale. Inoltre l’opera vuole ridare alla Pallacanestro Cantù e ai tifosi canturini un impianto all’altezza della propria storia.

Innovation

Primo esempio in Italia che si inserisce nel contesto di un’arena 3.0 portando con sé innovazione digitale, tecnologia e polifunzionalità dell’edificio. Queste caratteristiche garantiranno un costante flusso di persone e consentiranno di ospitare una varia gamma di eventi (sport, fiere, mostre, concerti,…). Si tratta della prima costruzione nel nostro paese ad aver utilizzato la “Legge Stadi” e il project financing, battendo il record di tempistiche per l’approvazione dei lavori del progetto (4 anni contro gli 8 medi del processo burocratico italiano). Infine, sarà la prima struttura in Italia a proporre il personal seating license (PSL), una licenza a pagamento per l’acquisto e conseguente proprietà del posto a sedere.

Structure

Un investimento da €40 milioni per un’arena che ospiterà 5.200 posti a sedere, 7 sky box e 3 lounge. Verrà inoltre edificato un pavillon da 1.000 mq, che potrà essere utilizzato come campo di allenamento con una tribuna interna da 150 posti o potrà ospitare ulteriori eventi. All’esterno dell’Arena di fronte al Pavillion, si trova l’Event Plaza che può essere adibita ad un campo con tribune per le gare internazionali di 3contro3. La costruzione includerà un’area di 2.000 mq che verrà adibita alla ristorazione, agli uffici di Cantù Arena e Pallacanestro Cantù e a uno store.

Ownership

  • Cantù Next S.p.A., società nata per dare vita a nuove iniziative legate al basket ed in particolare alla realizzazione della nuova arena
  • Bennet S.p.A., società company in the retail distribution sector, in particular in the hypermarket and shopping centre industry
  • Gallerie Commerciali Bennet S.p.A.specialized in the development, construction and management of large shopping centres
  • Acinque Innovazione S.r.l., azienda specializzata nell’innovazione e nell’efficientamento energetico, che opera nella gestione del calore, nella generazione elettrica da fotovoltaico e microcogenerazione, nell’idroelettrico, nella mobilità elettrica, nella gestione di parcheggi, nei servizi legati alla smart city
  • Pichler Projects S.r.l., specializzata nella realizzazione di strutture di acciaio e facciate di alta qualità̀
  • Cobet S.r.l., specializzata nell’edilizia anche con particolare riferimento alle attività̀ di scavi e demolizioni
  • MA.SI Group S.r.l., specializzata nel campo dell’edilizia residenziale commerciale e terziario
  • Nessi & Majocchi S.p.A.a company specialized in the civil construction and restoration sector
  • Consonni Strade 2001 S.r.l., società company in the construction of roads and highways

Management

Per garantire la massima efficienza nella gestione e il miglior risultato economico nella commercializzazione della struttura, Cantù Arena ha stipulato con ASM Global, leader mondiale nel campo del venue management, un accordo decennale in esclusiva per curare l’organizzazione e la gestione di eventi e servizi nella fase di pre-apertura, apertura e gestione operativa della nuova Arena di Cantù.

Request information

Sei interessato al progetto Cantù Arena?
Contact us and gather all the information you need or email us at info@cantuarena.com

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
en_GB